sabato 9 ottobre 2010

De Gasperi fedele ai valori cristiani

Ricordo perchè non dobbiamo dmenticre che anche Ratzinger, ha esortato sottolineando «la riconosciuta dirittura morale» del primo premier democristiano e padre dell’Unione Europea, e «la serena coscienza morale che lo guidò nelle scelte della politica», i governaNti d’Italia e del mondo, «specialmente» i cattolici, abbiano sempre come «incoraggiamento e stimolo» la figura di De Gasperi che «seppe prodigarsi efficacemente per il bene comune».

Nell’ udienza ai membri della «Fondazione Alcide De Gasperi», il Pontefice, pur non facendo direttamente cenno alla causa di beatificazione in corso presso il Tribunale diocesano di Trento, ma osteggiata dalla Diocesi di Bolzano per le incomprensioni del dopo guerra sulla questione Altoatesina, ha poi messo in evidenza il fatto che in De Gasperi convissero «spiritualità e politica», due dimensioni che «si integrarono così bene in lui che, se si vuole comprendere sino in fondo questo stimato uomo di governo, occorre non limitarsi a registrare i risultati politici da lui conseguiti, ma bisogna tener conto anche della sua fine sensibilità religiosa e della fede salda che costantemente ne animò il pensiero e l’azione».

Nessun commento:

Posta un commento